Programma corso 10/05/2025

Provider Nova Salus srl – n. 16 – Evento n. 4395 – 1^ edizione 2025
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE INTERATTIVO


Pianeta anziani. L’anziano fragile. La prevenzione, l’uso prudente e oculato dei farmaci,

gli aspetti sociosanitari e la riabilitazione. Legge 33/2023

10/05/2025 – Presso sala comunale “G. Cordova”, viale Bovio 446 – Pescara

8:00 – Registrazione partecipanti

I SESSIONE – 8,30 – 12,30

  • Malattie rare associate ad invecchiamento precoce
    • Dott.ssa Silvia Di Michele, Responsabile centro delle malattie rare e metaboliche, ASL PE
  • Le micro e nano plastiche come fattori ambientali di rischio alla salute
    • Dott. Dott. Pierpaolo Piccone, Dirigente Biologo ARPA Abruzzo – Distretto Provinciale di Teramo
  • Scale di valutazione e gestione delle patologie multi-organiche e della poli-farmacologia in età geriatrica
    • Dott. Pasquale Lanzilotta, dirigente medico I livello UOC Geriatria ASL Pescara
  • Le patologie neurodegenerative aspetti preventivi e cure possibili
    • Dott. Francesco Di Blasio, dirigente medico UOC neurologia d’urgenza, Stroke Unit, ASL PE
  • La riabilitazione nell’ anziano con patologie neurologiche
    • Dott. Daniele De Patre, Responsabile centro di neuroriabilitazione NeuroRiab San Nicolò a Tordino

12.30-13.30 – DISCUSSIONE E CONFRONTO RELATORI/PARTECIPANTI

Pausa 13:30 . 14:00

II SESSIONE – 14:00 – 19:00

  • Il ruolo dell’esercizio fisico come prevenzione e mantenimento dello stato di salute
    • Dott. Giuseppe Ciancaglini, Presidente regionale della Federazione Italiana medici sportivi
  • La Legge 33/2023. Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
    • Avv. Fabio Masci, professore a contratto di diritto pubblico Università di Chieti
  • La salute mentale sia dell’anziano autonomo sia dell’anziano fragile
    • Dott. Daniele De Donatis, Dirigente medico I livello UOC Psichiatria ASL Pescara
  • Il servizio sociale del comune di Pescara, oltre la prevenzione e la cura per l’invecchiamento attivo
    • Dott.sse Angela Bonabitacola e Simona Proietto, assistenti sociali del comune di Pescara
  • La neuroplasticità e la medicina complementare nella cura, prevenzione e riabilitazione nell’anziano fragile
    • Dott. Gabriele Lombardozzi, fisiatra già dirigente m.Stroke Unit_ASL PE)

19:00 – Test di verifica per la valutazione dell’apprendimento mediante questionario. Scheda di valutazione dell’evento –   Conclusioni e chiusura dei lavori


INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Questo evento è stato accreditato con 10 crediti ECM come formazione per 100 operatori di tutte le categorie professionali

La partecipazione all’evento è gratuita per gli operatori in regola o che regolarizzeranno l’iscrizione alla SISPeD (Società Italiana di Sanità Pubblica e Digitale, sezione Abruzzo) per l’anno 2025. Quote per partecipare a questo evento:

  • 20,00 € per infermieri, fisioterapisti, dietisti, tecnici, specializzandi;
  • 40,00 € per medici, psicologi, biologi, farmacisti, veterinari, ecc.

Anche questo convegno è senza sponsor: con queste quote di iscrizione alla SISPeD riusciamo a pagare tutte le spese.

L’iscrizione alla Società scientifica – necessaria per avere i crediti ECM – si può effettuare anche in sede di convegno.

L’iscrizione al convegno invece è possibile esclusivamente collegandosi a questo link: ISCRIZIONE e compilando la scheda con esattezza, con tutti i dati richiesti.


Organizzazione: Dott. Mario Lizza – Presidente SISPeD Abruzzo
Dott. Giovanni Di Biase 328 093 23 15 - Dott. Gianluca Giampietro 347 712 93 34