Provider Nova Salus srl – n. 16 – Evento n. 4395 – 1^ edizione 2025
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE INTERATTIVO
Un’emergenza sanitaria globale. Lotta all’antibiotico resistenza nell’uomo e negli animali da
produzione alimentare. Sinergia di azioni tra area medica e area veterinaria
Sabato 15 marzo 2025 – Sala comunale “G. Cordova”, viale Bovio 446 – Pescara
8:00 – Registrazione partecipanti
I SESSIONE – 8,30 – 13,30
- LE DIMENSIONI DEL PROBLEMA: QUADRO EPIDEMIOLOGICO
- Dott. Renato Seller, MMG ASL Pescara-Vicepresidente OMCeO Pescara
- DATI MICROBIOLOGICI LOCALI DELL’ANTIBIOTICORESISTENZA – GUIDA A UNA LETTURA RAZIONALE DELL’ANTIBIOGRAMMA
- Dott. Paolo Fazii, Direttore UOC Microbiologia e Virologia Clinica ASL/PE
- IL NUOVO PIANO NAZIONALE DI CONTRASTO ALL’ANTIBIOTICORESISTENZA
- Dott.ssa Augusta Consorte, Specialista in Malattie infettive
- USO DEGLI ANTIBIOTICI E ANTIBIOTICO-RESISTENZA IN MEDICINA VETERINARIA: LE RIPERCUSSIONI SULL’UOMO. PROSPETTIVE DI INTERVENTO E DI COLLABORTAZIONE MEDICO-VETERINARIA
- Dott. Massimiliano Pennelli, medico veterinario docente
- IL RUOLO DEI VACCINI NEL CONTRASTO ALL’ANTIBIOTICORESISTENZA
- Prof. Tommaso Staniscia, Ordinario di Igiene, Università “G. D’Annunzio”)
12.30-13.30 – DISCUSSIONE E CONFRONTO RELATORI/PARTECIPANTI
Pausa 14:00 – 19:00
- LE PRINCIPALI AREE DI INAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: LE INFEZIONI DELLE VIE AEREE SUPERIORI= Faringotonsilliti, Otiti, Sinusiti. Riacutizzazioni di Broncopneumo-Patia Cronico-Ostruttiva (BPCO). Esempi
- Dott.ssa Augusta Consorte, Specialista in Malattie infettive
- LE INFEZIONI DI CUTE E TESSUTI MOLLI. Esempi pratici
- Dott.ssa Adriana Agostinone, Dirigente medico UOC Malattie infettive, ASL PE
- LA BATTERIURIA ASINTOMATICA E LE CISTITI NON COMPLICATE. Esempi pratici
- Dott. Renato Seller, MMG ASL Pescara-Vicepresidente OMCeO Pescara
- Discussione confronto relatori/partecipanti
19:00 Test di verifica per la valutazione dell’apprendimento mediante questionario. Scheda di valutazione dell’evento – Conclusioni e chiusura dei lavori
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Questo evento è stato accreditato con 11,5 crediti ECM come formazione per 100 operatori di tutte le categorie
professionali.
La partecipazione al convegno è gratuita per gli operatori in regola o che regolarizzeranno l’iscrizione alla SISPeD (Società Italiana di Sanità Pubblica e Digitale, sezione Abruzzo) per il 2025. Quote annuali per partecipare a questo evento e agli altri due del 2025:
- 40 euro per infermieri, dietisti, tecnici, fisioterapisti, specializzandi…,
- 60 euro per medici, psicologi, biologi, farmacisti, veterinari, ecc.
Anche questo convegno è senza sponsor: con queste quote di iscrizione alla SISPeD possiamo pagare tutte le spese e sarà anche possibile partecipare ai prossimi convegni del 2025.
L’iscrizione al convegno invece è possibile esclusivamente collegandosi a questo link: ISCRIZIONE e compilando la scheda con esattezza, con tutti i dati richiesti.
Organizzazione: Dott. Mario Lizza – Presidente SISPeD Abruzzo Dott. Giovanni Di Biase 328 093 23 15 - Dott. Gianluca Giampietro 347 712 93 34