Mail n. 2/25

Sabato 15 marzo 2025

Sala Teatro “G. Cordova”, Viale Bovio 446 Pescara

Un’emergenza sanitaria globale. Lotta all’antibiotico resistenza nell’uomo e negli animali da produzione alimentare. Sinergia di azioni tra area medica e area veterinaria

Questo evento è stato accreditato con 11,5 crediti ECM per 100 operatori sanitari di tutte le categorie professionali

La partecipazione all’evento è gratuita per gli operatori in regola o che regolarizzeranno l’iscrizione alla SISPeD (Società Italiana di Sanità Pubblica e Digitale, sezione Abruzzo) per l’anno 2025. Queste le quote annuali di iscrizione alla società scientifica per chi non partecipa al convegno di sabato 15 febbraio:

  • 40 euro per infermieri, dietisti, tecnici, fisioterapisti, specializzandi …
  • 60 euro per medici, psicologi, biologi, farmacisti, veterinari….

Queste quote permettono di partecipare agli altri due eventi formativi del 2025.

Per il convegno di sabato prossimo 15 febbraio sui DISTURBI DE COMPORTAMENTO ALIMENTARE, avendo avuto varie rinunce, ci sono ancora vari posti disponibili.

Importante: per impegni universitari di vari relatori, il  CONVEGNO DI LANCIANO sarà anticipato a sabato 29 marzo

Ci si può registrare, sia per il convegno del 15 marzo sull’ANTIBIOTICO RESISTENZA sia per il convegno di sabato prossimo 15 febbraio (Disturbi nutrizione …) collegandosi al seguente link: registrazione.

Senza la registrazione online non sarà possibile alcuna iscrizione né sarà possibile ricevere in seguito l’attestato con i crediti.


Ecco l’elenco dei prossimi eventi del 2025:

  • Sabato 29 MARZO (Lanciano, aula magna Liceo Classico) – “Il T.U. 81/08.  Medicina e parità di genere nei rischi all’interno dei luoghi di lavoro”. Sarà accreditato per medici competenti e per tutte le categorie professionali.

  • Sabato 10 maggio (Sala “G. Cordova”, Via Bovio 446, Pescara) – “Pianeta anziano. La prevenzione, la cura, la riabilitazione nell’anziano fragile. Legge 33/2023”.  Per tutte le categorie professionali.

Le slide relative ai precedenti eventi formativi sono sono disponibili alla pagina: SLIDE.

I colleghi dell’UNIVERSITA’ de L’AQUILA stanno conducendo uno studio sulle conoscenze, attitudini ed accordo clinico dei medici con l’intelligenza artificiale. Chi intende collaborare può rispondere al questionario che si apre in questo link: STUDIO.