Programma corso 30/4/2022

Provider Nova Salus srl – n. 16 – Evento n. 3223 - 1^ edizione 2022
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE INTERATTIVO

BIOETICA: dalla fase di emergenza alla neuro-riabilitazione

L‘etica e la neuro-riabilitazione nelle procedure di urgenza
e nelle neuro-lesioni acquisite
La ricerca nelle patologie neurovascolari

Sabato 30 APRILE 2022

Grand Hotel Montesilvano – MONTESILVANO (PE), zona grandi alberghi

8:00-8:30: Registrazione dei partecipanti

8:30-12:30: Relazioni

Moderatore: Prof. Antonio PAOLETTI – Ex direttore Medicina del lavoro, Univ. AQ

  • Emergenza assistenziale: tra medicina di precisione e umanesimo. Per un know how dell’etica in fase di emergenza nello strokei
    • Dott. Gabriele LOMBARDOZZI – Direttore UOC Stroke Unit AUSL PE
  • La RICERCA. La riattivazione cellulare nel suino deceduto
    • Dott.ssa Francesca TALPO – Ricercatrice neurofisiologa – Università di PAVIA
  • Modelli decisionali   in urgenza-emergenza nelle patologie neurovascolari
    • Dott. Vincenzo DI EGIDIO – Direttore UOC Radiologia – Neuroradiologia AUSL PE
  • La animazione sospesa e le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)
    • Dott.ssa Rosamaria ZOCARO – Direttore UOC Rianimazione AUSL Pescara

12,30 – 13,30 – Discussione confronto con gli operatori

13.30 – 14.00 Pausa

14:00 – 20:00 – Relazioni

  • Non solo parole. Recuperare la propria identità di “persona comunicante”
    dopo un ictus

    • Dott.ssa Mara MONASTERIO – Presidente A.IT.A. Abruzzo, Ass. It Afasici
  • Dal controllo motorio al recupero di forza con il metodo GRIMALDI
    • Dott. Paolo LIPPI – Fisioterapista libero docente LUCCA
  • L’approccio neurocognitivo nella riabilitazione
    • Dott.ssa Rosella GENTILE – Docente Università de L’Aquila – Dipartimento MESVA

19.00-20:00 – Discussione e confronto con gli operatori

CONCLUSIONI – TEST DI VERIFICA PER LA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO MEDIANTE QUESTIONARIO – SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL’EVENTO   


Direttore Scientifico
Prof. Francesco SCHIOPPA, già ordinario di Igiene
Università “G. D’Annunzio” CH-PE

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Questo evento rientra nella normativa che regola l’Educazione Continua in Medicina. È stato accreditato con 7,7 crediti ECM come formazione per 150 operatori di tutte le categorie professionali.

L’iscrizione all’evento è gratuita per gli operatori in regola o che regolarizzeranno l’iscrizione alla SISPeD (Società Italiana di Sanità Pubblica e Digitale – Abruzzo) per il 2022quota annuale: 40,00 infermieri, tecnici, fisioterapisti, ecc.; 60,00 € medici, veterinari, biologi, psicologi, ecc. Per chi è stato iscritto nel 2020 (anno con un solo convegno) le quote sono rispettivamente 20,00 e 40,00 €.

L’iscrizione alla Società Italiana di Sanità pubblica Abruzzo, necessaria per avere i crediti ECM, si effettua in sede di convegno.

Liscrizione al convegno è possibile esclusivamente collegandosi QUI.

Per partecipare è indispensabile avere la certificazione verde o green pass. Le misure di sicurezza richieste, comunque, saranno comunicate ai colleghi che, una volta registrati, riceveranno conferma della loro iscrizione.

Organizzazione: Dott. Mario Lizza – Presidente SISPeD Abruzzo
Dott. Giovanni Di Biase 328 093 23 15 - Dott. Gianluca Giampietro 347 712 93 34