Provider Nova Salus srl – n. 16 – Evento n. 4367 – 1^ edizione 2025
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE INTERATTIVO
“IO NON ESISTO. Viaggio nel mondo dei disturbi dell’alimentazione e nutrizione.
Epidemiologia, prevenzione, clinica, riabilitazione. Testimonianze”
Sabato 15 FEBBRAIO 2025
Sala/teatro “G. Cordova”, viale Bovio 446 – Pescara Con il patrocinio del Comune di Pescara
8:00 – Registrazione partecipanti
I SESSIONE – 8,30 – 13,30
- Disturbi dell’alimentazione e nutrizione: epidemiologia, classificazione, eziologia, inquadramento clinico
- Dott. Paolo Di Berardino, Responsabile Centro Riabilitazione Residenziale Nutrizionale ”Villa Pini d’Abruzzo”, CH – Referente Regione Abruzzo per i Disturbi Alimentari
- Obesità, sindrome metabolica e disturbi alimentari. Valutazione nutrizionale
- Prof.ssa Ester Vitacolonna, Ordinario Scienze Tecniche Dietetiche Applicate UNICH
- Il disagio giovanile e il DNA. Un modello per l’intervento psicologico in ambito educativo e clinico con adolescenti e giovani
- Dott. Renato Cerbo, già direttore della UOC di Neuropsichiatria infantile, ASL Pescara
12.30-13.30 – DISCUSSIONE E CONFRONTO RELATORI/PARTECIPANTI
Pausa 14:00 – 19:00
- Narrare l’esperienza dell’anoressia/bulimia: i pazienti si raccontano (prima parte)
- Riabilitazione nutrizionale: come e quando
- Dott.ssa Claudia Rucci, Medico nutrizionista presso Centro Riabilitazione Residenziale Nutrizionale ”Villa Pini d’Abruzzo”, CH
- La relazione terapeutica nei DNA
- Dott.ssa Gina Vespucci, responsabile Centro Salute Mentale area sud, ASL Pescara
- La relazione terapeutica: grammi e chili di pensieri ed emozioni
- Dott.ssa Arianna Razzani, psicoterapeuta presso Centro Disturbi Alimentari P.O. Popoli ASL Pescara
- Narrare l’esperienza dell’anoressia/bulimia: i pazienti si raccontano (seconda parte)
- Discussione confronto relatori/partecipanti
19.00 – TEST DI VERIFICA PER LA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO MEDIANTE QUESTIONARIO. SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL’EVENTO – Conclusioni e chiusura dei lavori
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Questo evento è stato accreditato con 10 crediti ECM come formazione per 100 operatori di tutte le categorie
professionali.
L’iscrizione all’evento è gratuita per gli operatori in regola o che regolarizzeranno l’iscrizione alla SISPeD (Società Italiana di Sanità Pubblica e Digitale Abruzzo) per il 2025 (quota annuale: 50,00 € per infermieri, tecnici, fisioterapisti, specializzandi; 70,00 € per medici, veterinari, biologi, psicologi, ecc.).
Questo convegno è senza sponsor: con le quote di iscrizione alla SISPeD si pagano tutte le spese nonchè sarà possibile partecipare ai prossimi convegni del 2025. L’iscrizione alla Società scientifica – necessaria per avere i crediti ECM – si può effettuare anche in sede di convegno.
L’iscrizione al convegno invece è possibile esclusivamente collegandosi a questo link: ISCRIZIONE e compilando la scheda con esattezza, con tutti i dati richiesti.
Organizzazione: Dott. Mario Lizza – Presidente SISPeD Abruzzo Dott. Giovanni Di Biase 328 093 23 15 - Dott. Gianluca Giampietro 347 712 93 34