Mail n. 2/23

Gentili, segnalo quanto segue:

sabato 25 marzo 2023

presso il Hotel Promenade di Montesilvano (zona grandi alberghi sul mare)
si terrà un evento formativo sul tema:
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA): epidemiologia, genetica, clinica, cura, riabilitazione.
Fattori di rischio ambientali e professionali. Che cosa deve sapere il Medico Competente

Questo evento formativo è stato accreditato con 7,7 crediti ECM per 200 operatori di tutte le figure professionali.

Questo evento ha l’obiettivo formativo n. 27 (Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate…) e pertanto è anche parte della formazione specifica per medici competenti (medici specialisti in Medicina del Lavoro o in Igiene o in Medicina legale).

La partecipazione all’evento è gratuita per gli operatori in regola o che regolarizzeranno l’iscrizione alla SISPeD (Società Italiana di Sanità Pubblica e Digitale_Abruzzo) per il 2023 (quota annuale: 50,00 € infermieri, tecnici, fisioterapisti, specializzandi – 70,00 € euro medici, veterinari, biologi, psicologi …). Dopo 22 anni – ci hanno aumentato anche il pasto –  abbiamo dovuto modificare leggermente le vecchie quote vigenti dal 2002 per pagare le spese per la formazione organizzata sempre senza sponsor.

Ci si può registrare al convegno collegandosi al seguente link:  registrazione.

Senza la registrazione online non sarà possibile alcuna iscrizione né sarà possibile ricevere in seguito l’attestato con i crediti. Se la scheda è stata compilata correttamente, si è automaticamente registrati e si riceverà una mail di conferma che permetterà di verificare l’esattezza dei dati.

Ai colleghi che si registreranno e che avranno ricevuto conferma della loro iscrizione, saranno comunicate le modalità per chi volesse usufruire di eventuali servizi alberghieri (compreso il pasto servito al ristorante).

IMPORTANTE, quote ridotte. Per eventuali operatori della riabilitazione e/o specialisti nella materia che intendessero partecipare solo a questo evento, chiediamo quote ridotte di 40 euro (medici fisiatri, neurologi) e 25 euro (fisioterapisti, logopedisti …). Con queste quote, sarà fatta l’iscrizione alla società scientifica e sarà inviato l’attestato ECM ma solo per l’evento sulla SLA. I colleghi di cui sopra che scelgono questa opzione, dopo avere fatto l’iscrizione, devono rispondere a questa mail manifestando l’intenzione di partecipare solo a questo evento.

Visto che ci sono ancora posti disponibili per il convegno di sabato prossimo 25 febbraio sulla CELIACHA, facciamo lo stesso discorso per eventuali nutrizionisti, dietologi, dietisti che intendessero partecipare solo all’evento sulla celiaca: chiediamo quote ridotte di 40 euro (nutrizionisti o dietologi laureati in medicina o biologia …) e 25 euro (stesse figure o affini con laurea breve o senza laurea). Chi volesse iscriversi deve farlo sempre tramite il link riportato sopra, se in ritardo in sede di convegno.

Di seguito l’elenco dei prossimi eventi del 2023:

  1. Sabato 15 aprile – “Il T.U. 81/08. Articolo 25. Stili di vita e sicurezza sul lavoro”. Per medici competenti e tecnici della prevenzione, allargabile ad altre categorie professionali. A Lanciano, aula magna Liceo Classico
  2. Sabato 20 maggio (H. Promenade, Montesilvano) – Apprendimento cognitivo e motorio nelle patologie neurologiche nelle diverse fasi della vita”.  Per tutte le categorie professionali.
  3. In autunno (fine settembre) – “La nutrizione nell’infanzia, adolescenza, menopausa, vecchiaia …..”. Per tutte le categorie professionali.

Tre o quattro settimane prima di ogni evento saranno inviati programma e relative informazioni organizzative.